VOBISCUM
SUM OMNIBUS DIEBUS
(lo sono con voi tutti i giorni, Mt 28,20)
Il
sottotitolo dice "Chiesa-Guida"
La comunità dei credenti, guidata da Pietro, può annunciare
con forza e verità il Vangelo di Gesù e la salvezza per
tutti, perché gode della presenza viva e vivificante dello Spirito
di Gesù.
Una grande barca a vela è incorniciata da delle fasce marroni
convergenti a piramide per evocare la tenda dell'Alleanza e nel colore
il legname con cui fu costruita l'arca di Noè e fu fatta la copertura
del tempio di Salomone.
La Chiesa dei credenti in Cristo è infatti luogo della Nuova
ed eterna Alleanza, arca di salvezza, Tempio vivo dei veri adoratori
in spirito e carità.
La barca si riferisce a quella di Pietro, che dà alla Chiesa
una struttura gerarchica di servizio, stabilita e fedeltà. E
tutta colorata come a dire che tutte le genti sono chiamate a salvezza
e la sua vela è gonfiata dal vento dello Spirito che la spinge
secondo la Sua forza e il Suo disegno. Il simbolo centrale significa,
con lettere greche, "Cristo alfa e omega" cioè principio
e fine. A destra in alto le lingue di fuoco della Pentecoste dicono
la nascita della Chiesa dallo Spirito del Cristo Risorto, mentre, a
sinistra in alto, la vite con i suoi tralci ricorda l'ultima cena, in
cui Gesù disse "Io sono la vite, voi i tralci", donandoci
una comunione di vita reale e completa con lui e con i fratelli nella
Chiesa.