Gli ambienti della parrocchia di San Nicolao della Flue raccontati attraverso le immagini.
- la chiesa
- le vetrate della chiesa
- il deserto
- le aule
- il giardino
- il salone
- il bar
- il cinema teatro
- il campo sportivo
- gli altri spazi
La chiesa vista da fuori.
L'interno della chiesa.
La statua della Madonna.
Il battistero.
L'ascensore.
Vista della chiesa dall'altare.
![]() |
![]() |
La croce.
L'organo.
Le vetrate.
Visita le pagine dedicate alle vetrate della chiesa!
Una saletta all'interno dell'oratorio è stata dedicata al silenzio e alla preghiera... scendi le scale, quarta porta a sinistra e il tesoro è lì che ti aspetta!
![]() |
![]() |
L'oratorio dispone di aule per le catechesi al piano terra e sale per incontri al piano superiore.
La sala Monsignor P. Carnelli.
Il giardino della parrocchia. Un luogo di accoglienza, ritrovo, accesso agli ambienti e giochi per i più piccoli.
Il progetto del giardino.
Lo schema del giardino.
Spazio merende.
Area giochi.
Area davanti la casa parrocchiale.
Il salone è l'ambiente parrocchiale per cene, ritrovi, giochi, animazione.
Il cinema teatro Delfino ospita feste dell'oratorio, spettacoli, cineforum, incontri di dibattito e riflessione.
Il bar: luogo di ritrovo per tutte le età.
Il campo sportivo: per educare al gioco.
Gli altri spazi aperti dell'oratorio sono usati per animazione coi più piccoli, oratori estivi, feste parrochiali.